Performance

Il Functional Training

Nell’ultimo ventennio, l’accostamento di queste due semplici parole ed il tentativo di tradurle in termini operativi, ha rappresentato l’esempio più chiaro di come i processi di comunicazione globalizzati possano trasformare un “concept” in un “trend”

Storia di un concetto: dalla soglia anaerobica al massimo lattato in stato stazionario (MLSS)

Se c’è un argomento che ha segnato la storia dell’allenamento degli ultimi 50 anni è sicuramente quello inerente alla soglia anaerobica. Per anni è stata ed è tuttora un punto di riferimento per l’allenamento sportivo, specie nelle discipline di resistenza e durata. La prima parte su quest’argomento approfondisce i limiti e i problemi che riguardano il concetto di soglia

La valutazione dell’atleta attraverso il Moxy

Il Moxy Monitor è un sistema di monitoraggio dell’ossigeno muscolare che, attraverso la tecnologia NIRS fornisce i livelli di saturazione locale di ossigeno nel muscolo.
Il vantaggio è rappresentato dal fatto che il Moxy può essere utilizzato durante l’attività e consente di valutare come cambia la Smo2 sotto carico e al variare del carico durante l’allenamento.
Fornendo informazioni in tempo reale, il moxy consente di identificare i livelli di recupero oltre ai fattori limitanti il gesto per migliorare l’efficacia e il rendimento in allenamento.

pliometria

L’allenamento Pliometrico nella fase Pre-Puberale

Oggi parliamo di pliometria un argomento molto studiato ma che nella fase pre-puberale, ha avuto si molti studi ma ancora non si è determinata un’età universalmente valida in corrispondenza della quale gli individui sono fisicamente in grado di intraprendere un programma di allenamento pliometrico. Sappiamo che lo scopo principale di questo tipo di allenamento è …

L’allenamento Pliometrico nella fase Pre-Puberale Leggi tutto »

Carrello
error: Content is protected !!
Torna su