Reconditioning

INTERLIMB SYMMETRY INDEX: limiti e potenzialità di un indice utilizzato sia nell’ambito della performance fisica che nel recupero infortuni

In questo articolo viene presentata un’analisi critica dell’utilizzo di una soglia di simmetria nel calcolo del limb-symmetry-index. Basandosi su un recente articolo di Chris Bishop, Fioretta Silvestri suggerisce alcuni punti fondamentali per comprendere l’utilizzo di questo parametro ma anche i limiti dello stesso.

TENDINI DEGLI ARTI INFERIORI E TEST DI SALTO: QUALE CORRELAZIONE ESISTE?

La salute tendinea è di fondamentale importanza durante tutti quei movimenti che richiedono l’utilizzo dell’energia elastica per ottimizzare il gesto tecnico e ridurre il rischio di infortunio. Ma cosa dobbiamo considerare per valutare in maniera corretta lo stato di salute dei tendini? In questo articolo vengono riportate le recenti evidenze scientifiche sul tema e suggeriti dei punti chiave per guidare tecnici e preparatori nella corretta valutazione attraverso test di analisi del movimento.

ANALIZZARE GLI HAMSTRINGS PER MIGLIORARE IL RTP SCREENING DOPO LA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) è un infortunio molto frequente nel mondo dello sport. Nonostante il trattamento conservativo post rottura sia una possibilità percorribile, l’operazione con la ricostruzione del legamento è l’opzione più consigliata per le persone che praticano sport per poter tornare a giocare agli stessi livelli pre-infortunio. La ricostruzione del LCA …

ANALIZZARE GLI HAMSTRINGS PER MIGLIORARE IL RTP SCREENING DOPO LA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE Leggi tutto »

Carrello
error: Content is protected !!
Torna su