Gli sport da combattimento rappresentano circa il 25% di tutte le medaglie olimpiche disputate.Il successo in questi sport è determinato dell'eccellenza tecnico-tattica e supportato dallo sviluppo fisiologico e psicologico, sebbene gli elementi chiave per combattere e colpire in questi sport sembrano variare.
Lo scopo di questo corso è creare un filo conduttore logico che parte dal modello di prestazione (per individuare cosa e come allenare), passa attraverso la biomeccanica del gesto tecnico (il pugno è l'elemento chiave.. ma come e in cosa si differenzia tra i vari atleti?) fino ad arrivare al monitoraggio del carico interno attraverso un'analisi "concreta" della frequenza cardiaca.
Docente
Valerio Esposito
