Relazione presentata nel Primo Congresso APF del 2017 come si può incrementare la difficoltà cognitiva delle esercitazioni verificando e modificando in corsa la proposta allenante. Ovvero spingere l’atleta ai margini del suo controllo motorio attraverso un incremento di un parametro del carico (dal coordinativamente facile al complesso). si cerca quindi di creare una proposta allenante che stressi l’atleta sia da un punto di vista fisico sia cognitivo per ottenere un maggiore transfert nei gesti sportivi.
Preparatore fisico professionista. Laureato in Scienze Motorie. Inizia il suo percorso formativo partecipando al primo corso per preparatori della Fip. Vanta numerose esperienza nel campo della preparazione fisica allenando numerose discipline: dal karate, la scherma al volley. Partecipa a due campionati europei under 16 con la Fip e da oltre dieci anni lavora e collabora con squadre professionistiche di volley, basket e calcio